Attrattività borghi - Progetto locale di rigenerazione culturale e sociale

Finanziamenti per le Attività Commerciali del Casentino: Riaperti i Termini per Presentare le Domande

Riaperti i termini per i finanziamenti a fondo perduto per le attività commerciali di Castel San Niccolò, Chiusi della Verna e Poppi. Sostegno per avvio, ampliamento e servizi di consegna a domicilio. Scadenza domande: 20 dicembre 2024. Scopri i dettagli sul bando e come partecipare!

Le attività commerciali di Castel San Niccolò, Chiusi della Verna e Poppi hanno una nuova opportunità di sviluppo grazie alla riapertura dei termini per accedere ai finanziamenti previsti dal Fondo Nazionale Integrativo per i Comuni Montani.

Contributi a Fondo Perduto per il Commercio Locale

Il bando offre contributi a fondo perduto per:

  • Incentivare il commercio locale: supporto per l’avvio, il mantenimento o l’ampliamento dell’offerta commerciale, anche in forma di multiservizi;
  • Promuovere servizi di consegna a domicilio: sostegno alle attività che implementano soluzioni per consegnare merci su ordinazione.

Questo programma mira a incentivare lo sviluppo economico delle aree montane, rafforzando la presenza e la qualità dei servizi locali.

Chi può accedere ai finanziamenti?

Il bando è destinato alle attività commerciali identificate con le classificazioni ATECO 471 e 472, rispettivamente relative al commercio al dettaglio in esercizi non specializzati e di prodotti alimentari, bevande e tabacco.

Termini e modalità di presentazione

Le domande possono essere presentate fino al 20 dicembre 2024.
La procedura di partecipazione è semplice e si svolge online tramite il portale dedicato.

Perché partecipare?

Questa iniziativa rappresenta un’importante opportunità per le imprese locali di:

  • Innovare e ampliare la propria offerta;
  • Migliorare i servizi al cliente;
  • Contribuire alla valorizzazione del territorio.

Come partecipare

Per consultare il bando completo, le modalità di partecipazione e scaricare la documentazione necessaria, visita il link ufficiale:
👉 Finanziamento ad attività commerciali del territorio – Riapertura dei termini

Un’opportunità da non perdere

Il sostegno al commercio locale è fondamentale per mantenere vive le comunità montane del Casentino. Questo bando rappresenta un passo concreto verso lo sviluppo economico e sociale del territorio.

Non lasciarti sfuggire questa possibilità: investi nel futuro della tua attività e del nostro splendido territorio

share this recipe:
Facebook
Twitter
Pinterest

altre news

Innovazione e Sostenibilità a Corezzo

Grazie ai fondi del PNRR, il territorio di Chiusi della Verna e Ortignano Raggiolo ha beneficiato di interventi per la sostenibilità energetica, il rilancio del Mercatale e la valorizzazione culturale e turistica. Nuovi spazi, macchinari moderni, esperienze legate al Tortello alla Lastra e mobilità sostenibile hanno rafforzato tradizione e innovazione. Un modello virtuoso per il futuro dei borghi storici.

Leggi di più

Il Nuovo Punto Informazioni Turistiche di Raggiolo

Scopri il nuovo Punto Informazioni Turistiche di Raggiolo, inaugurato durante la Festa di Castagnatura. Gestito dalla cooperativa Oros, il centro offre materiali informativi, itinerari e supporto per esplorare il borgo e le sue tradizioni. Un passo avanti per valorizzare il Casentino e promuovere il turismo sostenibile.

Leggi di più