Attrattività borghi - Progetto locale di rigenerazione culturale e sociale

Festa di Castagnatura a Raggiolo: Un Weekend di Tradizioni e Sapori Autunnali

Festa di Castagnatura a Raggiolo: celebrazione delle tradizioni autunnali il 2 e 3 novembre 2024. Il borgo tra i più belli d’Italia offre degustazioni di prodotti tipici, mercatini, rievocazioni storiche, musica popolare e visite guidate. Un weekend imperdibile nella patria della castagna, per vivere l’autenticità del Casentino.

Il suggestivo borgo di Raggiolo vi invita a celebrare la Festa di Castagnatura, in programma per sabato 2 e domenica 3 novembre 2024. Questo evento rappresenta un’immersione nelle tradizioni locali e nei sapori autentici del territorio, in uno dei Borghi più Belli d’Italia e nella patria della castagna.

Durante il weekend, i visitatori avranno l’opportunità di vivere l’atmosfera unica del borgo attraverso un ricco programma di attività, tra cui:

  • Sapori tipici e mercatini: Degustazioni di prodotti locali a base di castagne e altre specialità autunnali, accompagnate da bancarelle artigianali che offriranno oggetti e prodotti tipici.
  • Rievocazioni storiche: Un viaggio indietro nel tempo con rappresentazioni che evocano la vita rurale e le antiche tradizioni del territorio.
  • Musica popolare e spettacoli: Ritmi e melodie che vi trasporteranno nel cuore della cultura casentinese, con esibizioni musicali e spettacoli all’aperto.
  • Visite guidate: Scoprite gli angoli più nascosti del borgo e immergetevi nella storia di Raggiolo, attraverso percorsi organizzati che vi porteranno alla scoperta della sua eredità culturale.

Non perdete l’occasione di vivere un weekend all’insegna della tradizione e della natura, in un borgo che incarna lo spirito autentico del Casentino. La Festa di Castagnatura è un appuntamento imperdibile per chi ama la montagna, il buon cibo e il folklore.

La partecipazione è aperta a tutti. Vi aspettiamo a Raggiolo per festeggiare insieme l’autunno!

share this recipe:
Facebook
Twitter
Pinterest

altre news

Innovazione e Sostenibilità a Corezzo

Grazie ai fondi del PNRR, il territorio di Chiusi della Verna e Ortignano Raggiolo ha beneficiato di interventi per la sostenibilità energetica, il rilancio del Mercatale e la valorizzazione culturale e turistica. Nuovi spazi, macchinari moderni, esperienze legate al Tortello alla Lastra e mobilità sostenibile hanno rafforzato tradizione e innovazione. Un modello virtuoso per il futuro dei borghi storici.

Leggi di più

Il Nuovo Punto Informazioni Turistiche di Raggiolo

Scopri il nuovo Punto Informazioni Turistiche di Raggiolo, inaugurato durante la Festa di Castagnatura. Gestito dalla cooperativa Oros, il centro offre materiali informativi, itinerari e supporto per esplorare il borgo e le sue tradizioni. Un passo avanti per valorizzare il Casentino e promuovere il turismo sostenibile.

Leggi di più